Sonde geotermiche: dimostrate migliaia di volte
La posa di sonde geotermiche verticali offre un valido sistema di estrazione dell’energia geotermica, che si è dimostrato pienamente efficace in innumerevoli e diverse condizioni, sia geologiche che climatiche,di installazione. L’uso del sistema a sonde geotermiche viene impiegato per il riscaldamento e il raffreddamento di abitazioni singole e multiple, così come in edifici commerciali e industriali.
Nei fori di trivellazione da noi realizzati vengono introdotte le sonde geotermiche. A seconda delle richieste energetiche dell’edificio è possibile stimare i metri di sonda totali che sono necessari, suddivisibili in singole perforazioni di lunghezza finanche a 400 m qualora le condizioni geologiche siano favorevoli.
La nostra ditta utilizza sonde geotermiche duplex di alta qualità della ditta Hakagerodur, queste sono costituite da una coppia di tubi in polietilene con una terminazione a forma di U che permette una circolazione di liquido interno con flusso in andata e in ritorno dalla sonda. Una volta che la sonda è stata inserita nella perforazione vi è l’ultima fase di posa: viene iniettata un’apposita malta cementizia bentonitica tra la sonda e il terreno con lo scopo di fissare la sonda e ricreare una continuità fisica e termica con il sottosuolo. Infine, eseguiti gli opportuni collegamenti tra le sonde e la termopompa viene messo in funzione l’impianto: il calore del terreno è trasferito alla pompa tramite circolazione di apposito liquido (miscela acqua-glicole) nel circuito. Dunque mentre in inverno il calore è estratto dal terreno per il riscaldamento dell’edificio, in estate viene invertito il circuito per il raffrescamento e il calore in eccesso viene ricondotto nel sottosuolo.